Prodotto peculiare nelle salumerie del “Nord Est” ma non solo. Il cotto “in osso” come lo chiamano a Trieste. Ottenuto da cosce non esageratamente grandi per poter essere gestito sul banco con taglio a mano. Da servire anche caldo in crosta di pane e senape. Ideale per banchetti ed occasioni particolari.