La piccola salumeria

I salumi più buoni della tradizione italiana

Salumi eccellenti del territorio

Completano la nostra gamma una serie di prodotti tradizionali di “piccola salumeria” da noi selezionati nel tempo e provenienti da aziende artigianali. La piccola salumeria Branchi racchiude le migliori espressioni artigianali della salumeria italiana, come il salame di Felino, la coppa di Parma, la pancetta, la culatta, la mortadella. Del maiale, si sa, non si butta niente, e così sono nati nel tempo tantissimi prodotti dalle varie parti del nobile animale. La Coppa, ottenuta dalla parte finale della schiena. Il salame di Felino, impasto fatto con “trito di banco” e grasso, insaccato e stagionato per un paio di mesi. La Bresaola della Valtellina dell’amico Nicola Paganoni, ottenuto con carni fresche Limousine e Charolais. La mortadella “Bidinelli” prodotta della BBS di Marco Bartoli, disponibile in formati selezionati.

Bresaola Branchi Prosciutti

Bresaola
Cod. 635

Prodotta da Nicola Paganoni in Valtellina, è fatta con carni fresche di allevamenti europei. Ha straordinarie proprietà organolettiche, anche grazie alla perfetta stagionatura. Selezionata da Gambero Rosso come miglior bresaola.

Coppa Branchi Prosciutti

Coppa parma
Cod. 600

Dalla tradizione norcina questo storico salume prodotto sulle colline Langhiranesi dal Cav. Ferrari. Dolce e profumata.

Coppa Branchi Prosciutti

Coppa Piacentina
Cod. 601

Nel territorio piacentino, dove la Coppa ha lunghe tradizioni, l’artigiano Peveri produce salando a sale saturo il nobile salume.

Culatta stagionata Branchi Prosciutti

Culaccia stagionata
Cod. 070

Fatta con la sola parte della culatta della coscia come il Culatello. Dolce al palato, stagionata a dovere, è una valida alternativa a “Sua Maestà” il Culatello.

Guanciale Branchi Prosciutti

Guanciale
Cod. 680

Ottenuto dalla gola del maiale, salato a mano con sale, pepe e qualche spezia. Stagionato per quattro mesi in cantina.

Guanciale Branchi Prosciutti

Guanciale affumicato
Cod. 685

Ottenuto dalla gola del maiale, salato a mano con sale, pepe e qualche spezia. Affumicato al fumo di legna e poi stagionato per quattro mesi in cantina.

Mortadella intera Branchi Prosciutti

Mortadella
Cod. 605

La storica mortadella Bidinelli oggi è prodotta dall’amico Marco Bartoli alla BBS di Novellara. Solo da carni di suini nati, allevati e macellati in Italia, non contiene glutine né lattosio. In vescica naturale di bovino, legata a mano. Disponibile in formati da 10 Kg fino a 18 Kg.

Mortadella intera Branchi Prosciutti

Mortadella
Cod. 605P

L’uso del Pistacchio di Bronte dà un ulteriore valore aggiunto a questo prodotto. Disponibile in formati da 10 Kg fino a 18 Kg.

Mortadella intera Branchi Prosciutti

Mortadella
Cod. 605T

Bellissima mortadella dal gusto bilanciato, con l’uso di tartufo estivo nero tagliato a mano, è particolarmente adatta per ristorazione e aperitivi. Disponibile solo nel formato da 5 Kg.

Pancetta Branchi Prosciutti

Pancetta Piacentina
Cod. 622

Dalla tipica forma cilindrica, la “Pancetta Piacentina DOP” è un prodotto di alto pregio, dal peculiare contrasto tra delicatezza e gusto. Si utilizza la "pancetta” del maiale che, proviene solo da allevamenti di Lombardia ed Emilia Romagna.

Salame di Felino Branchi Prosciutti

Salame Felino
Cod. 611

Il nostro territorio ha dato il nome a questo celebre salume: un impasto di carne dalla tipica grana e speziatura con grani di pepe grosso. Da un produttore “controcorrente” selezioniamo questi “felini” eccezionali.

Fesa di tacchino Branchi Prosciutti

Fesa di Tacchino
Cod. 615

Nel tacchino la “fesa” indica la parte anatomica anteriore del petto. Una salamoia leggera e una cottura al vapore lo rendono un salume interessante soprattutto in estate.

Stinco '60 Branchi Prosciutti

Stinco ’60
Cod. 675

Derivato dalla lavorazione del Cotto ’60 ne ripropone l’alto valore nutrizionale, l’assenza di zuccheri ed aromi.